Recupero Accise Energia Elettrica

Recupero della addizionale
provinciale
sulle accise per la fornitura
di energia elettrica
periodo 2010/2011

Cos'è?

L’addizionale sull’accisa dell’energia elettrica era una imposta provinciale istituita dall’articolo 6 del D.L. n. 511/1988, mod. dell’art. 5. D.lgs. 02/02/2007 n.26, applicata sul consumo di energia elettrica.

Con effetto dal 01.01.2012, l’addizionale provinciale è stata abrogata in quanto in contrasto con il diritto comunitario. (D. lgs. 14 marzo 2011, n. 23, art.2, comma 6).

Le sentenze della Corte di Cassazione n. 27101/2019, n. 27099/2019 e n. 3233/2020 stabiliscono che le aziende che hanno pagato l’imposta hanno diritto di ripetere gli importi pagati.

Cosa?

  • Devi recuperare gli importi che hai indebitamente pagato per le addizionali alla energia elettrica?
  • Hai un credito di almeno € 25.000?
  • Hai interrotto la prescrizione o hai già iniziato una causa per recuperare quanto hai pagato?
  • Vuoi monetizzare il tuo credito e creare liquidità
    per la tua azienda?

Come?

Una società può ottenere il rimborso degli importi versati dalle società fornitrici di energia elettrica, che, a loro volta, hanno possibilità di recuperare gli importi dall’Erario.

Per ottenere il rimborso è necessario agire in giudizio con una azione civilistica di ripetizione d’indebito il cui termine di prescrizione di 10 anni.
In certi casi, la società ha il diritto di recuperare i versamenti direttamente dall’Erario senza fare causa alla società di energia (es. fallimenti).

Quanto?

L’ammontare dell’accisa variava in base alla Provincia di appartenenza.

Generalmente era compreso tra 0,0093 Euro/kWh e 0,0114 Euro/kWh mensili, sino a un massimo imponibile di 200.000 kWh.

Considerando tali valori e ponendo ad esempio un’utenza con un consumo mensile massimo di 200.000 kWh, l’importo dell’addizionale provinciale addebitato dal fornitore di energia può essere stimato tra € 22.320 ed € 27.360 per ciascuna utenza, per singolo periodo di imposta.

Cosa farà FiDeAL?

Proponiamo un’alternativa all’avvio di una causa civile contro le società fornitrici di energia elettrica: la cessione del diritto di ripetizione ad un investitore nostro partner.

Il prezzo di acquisto varia a seconda della società fornitrice di energia elettrica (Enel, Eni, A2A ecc): più solido sarà il fornitore (es. con rating “investment grade”), maggiore sarà il prezzo di acquisto.

Tempi
: se l’azienda ha tutta la documentazione necessaria (fatture e prove di pagamento), la transazione può essere completata in uno/tre mesi.

Verifica se puoi chiedere il risarcimento

Chi siamo

FiDeAL® è una Consulting firm che offre soluzioni innovative e sostenibili per la governance dei servizi legali in generale e dei costi legali in particolare.

Quanto ai costi, lavoriamo e assistiamo privati, imprenditori e imprese di ogni tipo e dimensione, professionisti (avvocati in particolare) e organi di procedure concorsuali per individuare e proporre soluzioni di c.d. finanza legale di rischio. Soggetti investitori che, previo l’esame della meritevolezza della causa, assumono i costi e il rischio d’insuccesso del giudizio arbitrale o giudiziale.

In cambio, ma solo se il giudizio avrà esito favorevole, chiedono una percentuale di partecipazioni nell’affare; diversamente, nulla dovrà essere loro corrisposto.

Quanto ai servizi legali, offriamo soluzioni di legal procurement trasparenti, economiche ed efficienti.

I nostri contatti

Viale Venezia n. 59, 31020
San Vendemiano (TV)

Numero verde 800 42 41 10

Web: www.fideal.it
Email: info@fideal.it

© 2022 FiDeAL® | Accise Energia Elettrica | Privacy Policy | Cookie Policy