Soluzioni vincenti

“Non esiste valore così grande come la giustizia ossia la volontà
di dare a ciascuno ciò che gli spetta di diritto”

[Anonimo]

Facilitiamo e innoviamo l’accesso alla Giustizia conciliando il binomio Economia e Diritto.
Contribuiamo al raggiungimento degli obiettivi su scala internazionale.

Finanziamento
del contenzioso

Soluzioni finanziarie sartoriali e innovative per il tuo contenzioso arbitrale o giudiziale.

Insieme
per vincere

Ci remuneri se troviamo la soluzione adatta alle tue esigenze.

Accesso
alla giustizia

I nostri servizi ti permettono di ottenere le risorse finanziarie per accedere alla giustizia.

Finanziamento del contenzioso

Soluzioni finanziarie sartoriali e innovative per il tuo contenzioso arbitrale o giudiziale.

Insieme per vincere

Ci remuneri se troviamo la soluzione adatta alle tue esigenze.

Accesso alla giustizia

I nostri servizi ti permettono di ottenere le risorse finanziarie per accedere alla giustizia.

Cos'è il Litigation Funding?

Il litigation funding o finanziamento della lite è un contratto stipulato tra un Soggetto finanziatore e il titolare di un diritto azionabile in giudizio mediante il quale il finanziatore si assume i costi e il rischio dell’esito negativo di un processo giurisdizionale o arbitrale.

Quali spese processuali sono sostenute dal finanziatore?

Il Soggetto finanziatore si farà carico delle spese che devono essere anticipate dal richiedente:

  • il compenso (compresi eventuali anticipi) dovuto al difensore,
  • il contributo unificato, il costo di eventuali notificazioni, etc.
  • il costo di una eventuale consulenza tecnica (somme dovute al consulente d’ufficio e di parte)
  • tutte le spese conseguenti agli atti che la parte finanziata compie o richiede in giudizio o sono comunque poste a suo carico dal giudice.

Cosa accade al termine del giudizio?

  • Qualora la parte finanziata risulti vittoriosa dovrà pagare il Soggetto finanziatore. Il compenso è usualmente determinato in un multiplo del capitale investito o in una percentuale di quanto concretamente incamerato dalla parte finanziata.
  • Qualora la parte finanziata risulti soccombente, il Soggetto finanziatore la terrà indenne dalle pretese della controparte, facendosi carico del rimborso. La parte finanziata non dovrà pagare il Soggetto finanziatore che avrà pertanto perso definitivamente il proprio investimento.

After the Event Insurance

L’assicurazione After the Event – in sigla ATE – è il contratto in virtù del quale l’assicuratore, verso il pagamento di un corrispettivo (premio), si obbliga a indennizzare il contraente, nei limiti convenuti, delle spese legali per perseguire una causa giurisdizionale o arbitrale se questa non avrà successo.

Caratteristiche

  • La polizza viene stipulata dopo che è sorta la controversia ossia dopo che si è verificato l’evento (sinistro).
  • Il pagamento del premio assicurativo (tutto o parte) è differito e subordinato al successo del caso: se la causa avrà successo l’assicurato pagherà il premio altrimenti otterrà l’indennizzo

Spese indennizzabili

  • Spese di soccombenza nel caso di insuccesso della causa legale
  • Esborsi sostenuti dall’assicurato per perseguire la causa legale
  • Proprie spese legali nel caso di insuccesso della causa legale

Devi iniziare o proseguire un contenzioso?

Non hai le disponibilità economiche?

Non vuoi rischiare pur avendo ragione?

FiDeAL® è la soluzione
più adatta al tuo caso.

Presentaci il tuo Caso:
compila il modulo online

Iscriviti alla newsletter

Ti invieremo mensilmente la nostra newsletter con approfondimenti e aggiornamenti sulle attività di FiDeAL.
Potrai disiscriverti in qualsiasi momento.